Le consorelle delle tre comunità di Roma erano presenti per ringraziare il Signore per il dono della vocazione consacrata e insieme pregare per le novizie perché le esperienze concrete nelle comunità le aiutino ad affermare la propria risposta alla chiamata.... ... ad esercitarsi nella sequela di GesùMissionario redentore e ad approfondire sempre più il Carisma claretiano nell'annuncio della Parola e nel servizio della Carità
Il 1° Ottobre 2008 nella Festa di S. Teresina del Bambino Gesù patrona delle missioni le novizie Agata Gabryl e Katarzyna Frymarska hanno iniziato il II° anno di Noviziato
P. Witold che le ha accompagnato spiritualmente ha celebrato l'Eucaristia di ringraziamento, durante la quale hanno espresso con una preghiera il desiderio di continuare il cammino formativo nella nuova tappa formativa
Sr Ausilia arrichisce con la sua presenza la comunità celeste... chiediamo al Signore perché colma il vuoto che lei ha lasciato con nuove e sante vocazioni per la nostra famiglia religiosa... Ringraziamo le consorelle che hanno seguito più da vicino la sua sofferenza, accompagnandola al passaggio alla casa del Padre, con tanta premura, amore e dedizione, perché siano confortate dal Signore con grazie e benedizioni...
Sr Elisabete e consorelle della comunità di Aranova
è difficile esprimere i sentimenti e l'emozione di fronte alla notizia della morte della nostra consorella Sr Ausilia. Sapevamo tutte che prima o poi ci sarebbe giunta questa notizia... ed è arrivata la notizia mentre celebravamo le lodi, qualche minuto prima della celebrazione eucaristica nella cappella della comunità... in questo luogo che ci unisce tutte nella preghiera e nell'ideale, luogo dove avviene la vera comunione delle creature con il creatore, della comunità terrena e quella celeste... il primo e migliore modo per esprimere solidarietà e comunione nel dolore è stato quello di offrire la nostra comunione eucaristica, e la nostra preghiera... Il parroco Don Michele ha celebrato con molta attenzione dimostrando la sua solidarietà e partecipazione alla nostra famiglia religiosa...
Ora Sr Ausilia gode della comunione piena con la Trinità, della gioia dei santi ... ora è entrata nella casa del Padre... e ci precede come sempre: la pioniera, la missionaria, la sposa, la consorella disponibile, accogliente, forte e coraggiosa... e la sua testimonianza rimane impressa, indelebile nei nostri cuori: a tracciare per noi un modello - a ricordare che dobbiamo seguire l'ideale, a incoraggiare - chi lotta e persevera, vince sempre... il mondo è la nostra Patria, diceva la nostra Fondatrice... e Sr Ausilia è vissuta con questa apertura e disponibilità missionaria, sentendosi a casa in ogni luogo dove è stata... la ricordano le consorelle, ma pure i fratelli poveri che ha aiutato, i sacerdoti che ha incontrato e servito, le consorelle che lei ha promosso, accompagnato e sostenuto, giovane e meno giovane...
Quante persone la ricordano con tanta gioia e gratitudine... e piangono con noi la sua dipartita... ci consola e rassicura la fede, la speranza e la carità, perchè in cielo oggi, lei con i santi, può intercedere per noi, per la Congregazione e per la Chiesa...
Affidiamo al Signore la sua persona, il suo operato... e noi "concittadini dei santi e familiari di Dio" come ci ricorda S. Paolo, siamo eredi del bene che lei ci ha lasciato, principalmente della gioia, dell'entusiasmo, della voglia di vivere, della semplicità, del coraggio...
chi direbbe mai che ci avrebbe lasciato così presto la pioniera delle missioni che ha celebrato con tanto entusiasmo il giubileo d'oro della fondazione?