Nella festa della Visitazione con il canto di Maria Santissima, nostra Madre e Maestra vogliamo con tutte le consorelle della Congregazione, i membri dell'ICLAM e della FEC, gli assistiti, i nostri familiari, benefattori e amici elevare a Dio inni di lode e ringraziamento per i 40° anniversario dell'Approvazione Pontificia.
Con la Chiesa, nella Chiesa e per la Chiesa vogliamo continuare ad esprimere il nostro Carisma nell'Annuncio della Parola e nel Servizio della Carità con Bontà e Gioia. Auguri a noi tutti.
Grazie alla disponibilità di Gaetano Belotta abbiamo conosciuto qualcosa della storia di Sapri
Dopo la visita al fonte battesimale la celebrazione nella Chiesa dell'Immacolata dove la nostra Madre Fondatrice è stata battezzata
Dopo la celebrzione non poteva mancare l'incontro con i familiari di Madre Leonia ci ha accolto nella casa paterna la cognata della Madre la Signora Italia Milito
Calda e fraterna l'accoglienza a Sapri le suore e l'intera popolazione ci hanno fatto sentire a casa
Grazie Infinite a tutti: ai Parroci, a Sr Salvatorina e sue consorelle, ai familiari di Madre Leonia, a Aurora e ai collaboratori di sempre... Dio vi ricompensi!
La prima tappa di questo pellegrinaggio non poteva essere altra: la visita approfondita della Chiesa di Santa Croce luogo caro alla nostra Madre Fondatrice in questo luogo lei ha avertito la chiamata divina... e quella frase è rimasta significativa per molti: "Chi ha tempo non aspetti tempo"
Sotto la guida di Madre Lidia e di Suor Teresa abbiamo fatto l'esperienza profonda con la nostra Madre
Le Formande della Provincia Cristo Re ha conclusione dell'incontro formativo sono andate in Pellegrinaggio a Sapri e Trecchina accompagnate dalla vicaria provinciale Madre Lidia Stasi, dalla postulatrice Sr Teresa de Almeida, dalla consigliera per la formazione Sr Joanna Dresler e dalle consorelle Sr Elisabete e Maria Angela membri dell'equipe di formazione